I tetti rossi, l’alto campanile a vela che svetta sulla chiesa romanica e le case di mattoni che sembrano disegnate a matita: ogni elemento è al posto giusto, sa di storia ed è intriso di bellezza, negli spazi medievali di Spao Borgo San Pietro Aquaeortus. Un’oasi di lusso nel cuore dell’Italia.
Nato come luogo di culto dei monaci Guglielmiti nel XI secolo e rimasto fortezza della fede per quasi settecento anni, poi è stato trasformato in paese e ha accolto i suoi abitanti fino agli anni Cinquanta del Novecento.
Dal 2005, grazie all’opera visionaria dell’imprenditore Stefano Magini che lo ha salvato dalle rovine, Borgo San Pietro Aquaeortus è una magnifica struttura ricettiva completa di tutto, immersa in uno scenario naturale e paesaggistico bello da mozzare il fiato.
Spao Borgo San Pietro Aquaeortus è il luogo perfetto in cui organizzare un retreat aziendale o un matrimonio lungo anche un intero weekend: con i suoi appartamenti, la Spa, la cucina territoriale gourmet e una cantina di pregio, il borgo umbro si presta perfettamente per eventi aggregativi, per momenti da condividere.